24 settembre 2020

Progel srl sottoscrive convenzione con il Politecnico di Milano

Progel srl e il Real Estate Center del Dipartimento ABC del Politecnico di Milano hanno sottoscritto una convenzione quadro nell’ambito delle attività di ricerca finalizzato allo sviluppo e alla valorizzazione dei patrimoni immobiliari pubblici e privati.

Il Real Estate Center del Dipartimento di Architettura, Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente Costruito - ABC - del Politecnico di Milano e Progel srl, in data 30 Luglio 2020, hanno sottoscritto una convenzione quadro avente per oggetto una collaborazione continua al fine di contribuire allo svolgimento di studi e ricerche volti a creare innovazione nei settori di:

-    Edilizia Residenziale Sociale come leva per la rigenerazione urbana e valorizzazione di patrimonio immobiliare pubblico;

-    rigenerazione del patrimonio costruito per la creazione di impatto sociale e la sperimentazione di nuovi sistemi di welfare;

-    sperimentazione nell’ambito degli obiettivi legati agli SDGs, in particolare l’obiettivo 11 del U.N. Global Compact: rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili;

-    lo sviluppo della gestione sociale per la valorizzazione del patrimonio immobiliare in un’ottica di costruzione di comunità sostenibili;

-    il supporto alla definizione di tavoli di co-progettazione multistakeholder tra PA, enti del terzo settore, operatori privati del settore immobiliare e investitori a impatto;

-    la valorizzazione del patrimonio immobiliare pubblico e privato (anche solidale) per una migliore erogazione dei Servizi di Interesse Generale;

-    le strategie di valorizzazione e gestione di asset immobiliari in ottica di sostenibilità sociale e ambientale integrata.

Il rapporto con il Real Estate Center ha esteso questa collaborazione a Finabita S.p.A. come soggetto privilegiato con cui proprie soluzioni nel campo degli investimenti focalizzati alla rigenerazione urbana e al riuso di patrimonio immobiliare che possano contribuire all’incontro tra la domanda e l’offerta di servizi di welfare abitativo, in particolare:

-    alla creazione di infrastruttura sociale;

-    a comprendere l’evoluzione della domanda abitativa;

-    a intercettare i nuovi bisogni abitativi e a trasformali in servizi;

-    a sperimentare nuovi modelli di gestione nel campo del social housing, senior housing, student hosing, smart housing.

Ultimi articoli

Numerazione Civica
15 settembre 2023

Pronta la nuova toponomastica di San Teodoro (SS)

Presentato il risultato del rilievo della toponomastica comunale affidata a Progel srl.
Inventario
21 luglio 2023

Inventario Patrimoniale: Cos’è, a Cosa Serve e Come Gestirlo


Un post per fare chiarezza sulle caratteristiche e le novità relative a questo tipo di inventario.
Contabilità
19 luglio 2023

Contabilità Accrual - PNRR Riforma 1.15

E' online il nuovo sito del MEF che accompagnerà amministratori e dipendenti pubblici nel processo di adozione della nuova contabilità economico patrimoniale.
Portale Tesoro Patrimonio Immobiliare
26 giugno 2023

Patrimonio della PA - Proroga dei Termini di invio dei dati

Applicativo Immobili – Fissata al 15 settembre 2023 la chiusura della rilevazione dei dati dei beni immobili pubblici per il triennio 2020/2021/2022
Portale Tesoro Patrimonio Immobiliare
09 giugno 2023

Patrimonio della PA e Censimento Immobili Pubblici: come funziona il servizio Progel per la rilevazione dei dati del triennio 2020/2021/2022

Portale Tesoro Patrimonio Immobiliare
26 aprile 2023

Applicativo Immobili – Al via la rilevazione dei dati dei beni immobili pubblici triennio 2020/2021/2022.

A partire da oggi l’applicativo Immobili è aperto per il censimento dei beni immobili, in proprietà o di proprietà di altra Amministrazione detenuti a qualunque titolo, al 31/12/2022 (art. 2, comma 222, della legge n. 191/2009). 
Certificazioni
23 marzo 2023

Progel? Un luogo in cui si lavora bene!

Progel srl ha ottenuto per l'anno 2023 la "Certificazione di eccellenza etica del lavoro" rilascita da Ethicjobs.

Vetrofania-Gruppo-Maggioli-2022-(1).png
Report Aziendale
10 marzo 2023

Servizio ricognizione inventariale: il bilancio 2022 di Progel

L’anno 2022 si è chiuso per Progel srl con un bilancio più che positivo per i servizi di ricognizione inventariale, rinnovo inventariale e aggiornamento inventario.
 
Certificazioni
01 febbraio 2023

Rating di Legalità. Progel società a due stelle.

Progel srl nel corso del mese di Febbraio ha ottenuto dall'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato 2 stelle su 3 a conferma di elevati standard aziendali di legalità da parte delle impresa.
Nuove Acquisizioni
10 gennaio 2023

Le Nuove Acquisizione dell'Ultimo Trimestre 2022

Sono oltre 150 i nuovi ordini raccolti da Progel nell'ultimo trimestre 2022. Grazie a nuovi e storici clienti. 
Case History
28 dicembre 2022

Concluso il Censimento dei Cespiti Mobiliari dell'Asl VC

asl-vercelli-wecanjob-(2).png
Dopo cinque mesi di attività si è concluso il censimento dei beni di proprietà dell'Azienda Sanitaria Locale di Vercelli.
Inventario Aziende
12 dicembre 2022

Le Procedure di Revisione e il ruolo degli Inventari

Le criticità di bilancio nelle iscrizioni delle immobilizzazioni materiali nello stato patrimoniale e il ruolo di controllo nella revisione. Breve analisi del tema.
 1 - 2 - 3 - 4 - 5