30 ottobre 2023

D.lgs. 231 dell'8 Giugno 2011

Con delibera del 4 Ottobre 2023, il CdA di Progel srl ha adottato il modello organizzativo 231/2001, che disciplina la responsabilità amministrativa societaria, al fine di prevenire i reati contro la pubblica amministrazione. Continua il percorso della nostra società verso l'ottimizzazione degli standard di legalità e trasparenza nel rapporto con la PA.  

Con il Decreto Legislativo n. 231 dell’8 giugno 2001, recante la “Disciplina della responsabilità amministrativa delle Persone giuridiche, delle Società e delle Associazioni anche prive di personalità giuridica” (“Decreto”), è stato introdotto nel nostro ordinamento, a carico delle società e degli enti, un regime di responsabilità amministrativa, che va ad aggiungersi alla responsabilità della persona fisica (dipendente, consulente, collaboratore, ecc.) autrice di determinati reati richiamati dal Decreto (es. reati contro la pubblica amministrazione, reati di ricettazione e riciclaggio, reati contro l’industria ed il commercio ecc.), qualora gli stessi siano posti in essere nell’interesse o a vantaggio della società o dell'Ente.

Il Decreto prevede una forma specifica di esimente da responsabilità qualora la Società abbia adottato un Modello di organizzazione, gestione e controllo (il cd. “Modello 231”), predisposto secondo i dettami del Decreto stesso e abbia nominato un Organismo di Vigilanza (anche “OdV”) con il compito di vigilare sul funzionamento e sull’osservanza del Modello nonché di curarne l’aggiornamento.

Progel srl si è adeguata alle disposizioni del Decreto e ha recentemente adottato, con deliberazione del Consiglio di Amministrazione del  4 Ottobre 2023, il proprio Modello 231, di cui costituiscono parte integrante e sostanziale il Codice Etico, revisionato in medesima data, che stabilisce i valori a cui Progel srl, si ispira per il conseguimento dei propri obiettivi e per prevenire la commissione dei reati richiamati dal Decreto. E' stato inoltre nominato un Organismo di Vigilanza al quale possono essere indirizzati fluissi informativi e segnalazioni attraverso specifico indirizzo mail.

Il Modello Organizzativo di Progel srl si compone di una Parte Generale e di una Parte Speciale.

Nella parte generale sono riportati i contenuti del Decreto Legislativo 231/2001, definito l’organismo di vigilanza, le sue funzioni e i relativi obblighi di informazione e protezione delle informazioni acquisite e descritto il sistema disciplinare adottato da Progel srl.

Nella parte speciale sono illustrati i processi sensibili, le misure e i presidi previsti da Progel srl per prevenire il rischio di commissione dei reati contemplati dal Decreto.

Tutti i dipendenti e i collaboratori di Progel dovranno rispettare e conformarsi ai contenuti del modello, a garanzia dei principi di trasparenza e scrupoloso rispetto delle leggi e che da sempre contraddistinguono l'operato della nostra società. 
 

Link al Codice Etico

Link al modello 231 Parte Generale

 

Ultimi articoli

Aggiornamento Inventario 2021
14 marzo 2022

Il Partner giusto per l’affidamento del servizio aggiornamento inventario

Progel ha oltre 25 anni di esperienza nel servizio di aggiornamento dell’inventario ed ha maturato esperienza collaborando con oltre mille enti fra comuni, province, unioni, consorzi e società partecipate. Ecco tutte le attività seguite dopo l'affidamento servizio aggiornamento inventario.
 
Nuove Acquisizioni
27 gennaio 2022

Le Nuove Acquisizioni del Mese di Gennaio

Sono oltre 100 i nuovi ordini raccolti nel mese di Gennaio . Grazie a nuovi e storici clienti che continuano a darci fiducia.
Patrimonio della PA - Aperta la Rilevazione dei Beni Immobili Pubblici attraverso il nuovo applicativo
03 gennaio 2022

Patrimonio della PA: Quali Novità?

Aperta la rilevazione dei beni immobili pubblici attraverso il nuovo portale.

 

Nuove Acquisizioni
01 dicembre 2021

Le Nuove Acquisizioni del Mese di Novembre

Sono oltre 20 i nuovi ordini raccolti nel mese di Novembre. Grazie ai clienti che continuano a darci fiducia. 
Patrimonio della PA ai Valori di Mercato
19 novembre 2021

Al via la Nuova Rilevazione.

Attivo il nuovo portale per il caricamento e la gestione del patrimonio della PA ai valori di mercato ex art. 2, comma 222, Legge 191 del 23 Dicembre 2009. Progel srl supporta gli Enti all'esecuzione dell'adempimento.
Nuove Acquisizioni
26 ottobre 2021

Le Nuove Acquisizioni del Mese di Ottobre

Sono oltre 30 i nuovi ordini raccolti nel mese di Ottobre. Grazie ai clienti che continuano a darci fiducia. 
Nuove Acquisizioni
01 ottobre 2021

Le Nuove Acquisizioni del Mese di Settembre

Oltre 50 gli ordini raccolti nel mese di Settembre. Grazie ai clienti nuovi e storici che continuano a darci fiducia.
Inventario Beni Mobili
30 agosto 2021

Come gestire l’inventario dei beni mobili comunali: l’esempio di un Comune di grandi dimensioni.

Il caso che tratteremo è quello di un ipotetico ente di oltre 80.000 abitanti che ha affidato alla nostra società la ricognizione straordinaria del patrimonio mobiliare.
Case History
14 luglio 2021

Il Comune di Bergamo si affida a Progel per l’elaborazione dell’inventario degli immobili

L’elaborazione dell’inventario degli immobili comunali è per le pa e per gli enti pubblici uno degli obblighi di rendicontazione più delicati e articolati da gestire. Le procedure legate alla ricostruzione dell’inventario comunale beni immobili sono tutt’altro che superficiali e richiedono grande precisione e competenza tecnico-contabile nel loro svolgimento.

Nuove Acquisizioni
13 luglio 2021

Le Nuove Acquisizioni del Mese di Giugno

Ancora numerosi ordini raccolti nel mese di Giugno. Grazie ai clienti che continuano a concederci la loro fiducia.
Bilancio Consolidato
07 luglio 2021

Anche per il 2021, Progel Propone il Servizio Bilancio Consolidato per gli Enti Locali

Progel srl propone, anche quest’anno, il servizio bilancio consolidato enti locali, riferito all’esercizio 2020, secondo gli schemi previsti (allegato 11) e in coerenza con i principi contabili (allegato 4/4 D.lgs. 118/2011). Progel srl supporta gli enti nella redazione del documento.
Nuove Acquisizioni
01 giugno 2021

Le Nuove Acquisizioni del Mese di Maggio

Sono 37 i nuovo ordini raccolti nel mese di Maggio. Grazie ai clienti che continuano a darci la loro fiducia.
 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6