23 marzo 2023

Progel? Un luogo in cui si lavora bene!

Progel srl ha ottenuto per l'anno 2023 la "Certificazione di eccellenza etica del lavoro" rilascita da Ethicjobs.

Vetrofania-Gruppo-Maggioli-2022-(1).png

Vetrofania-Gruppo-Maggioli-2022.png

IL METODO

 
La certificazione ottenuta è frutto di un processo di valutazione scientifica dei punti di maggiore forza e debolezza della società, percepiti e vissuti da dipendenti e collaboratori.

Il metodo utilizzato ha coinvolto tutti i dipendenti di Progel a cui è stato sottoposto, in forma strettamente anonima, un questionario composto di 75 quesiti, con l'obiettivo di far emergere il loro pensiero e il feed back sincero riguardo ogni aspetto del lavoro in azienda. I risultati raccolti sono stati elaborati, tramite accurati calcoli statistico matematici sviluppati dalla società  Ethicjobs Società Benefit S.r.l, attraverso algoritmi  progettati assieme a partner scientifici di prim'ordine quali l'Università Alma Mater di Bologna e l'Università "Luigi Bocconi" di Milano, ed hanno permesso di restituire un risultato statisticamente significativo e il più possibile scevro da soggettività.


LE AREE TEMATICHE

 

Indici-Tematici.PNG
 

CLIMA E RAPPORTI

 
Per clima e rapporti si intende il clima generale che si respira all’interno dell'azienda in termini di positività, coesione, serenità, e bontà dei rapporti umani: siano essi quelli tra i colleghi stessi o quelli tra questi e il datore (o management) dell’azienda. Secondo la Harvard Business School, un ambiente di lavoro con un clima sereno, sarebbe portatore di un +31% di produttività, -65% turnover; -37% di assenteismo e un +21% di soddisfazione dei clienti. Insomma, sicuramente un’area da tenere bene sotto controllo. Etichjobs srl ci dice che "lo score ottenuto dall'azienda è davvero buono. Già ad un primo sguardo si capisce subito che in azienda i ragazzi/e si sentono bene e tra loro scorre buon sangue". Rimangono comunqe margini di miglioramento su cui lavorare.
 

BENEFIT E RETRIBUZIONI

 
In questo secondo macro-item si è indagata una parte un po’ più tecnica, spesso delicata, riguardante i benefit e la retribuzione economica. Come si evince dalla dicitura, per benefit s’intende qualunque indennità accessoria sotto forma di concessione, vantaggio o privilegio. Per retribuzione, invece, si intende il compenso economico percepito in cambio della prestazione lavorativa. Già a colpo d’occhio si evince che, su un terreno delicato come quello dei benefit e degli stipendi, l'azienda ha performato sufficientemente bene. Anche qui come in ogni ambito vi sono ovviamente margini di miglioramento su cui agire.
 

EQUILIBRIO VITA PRIVATA LAVORO

 
Terzo macro-item indagato è quello riguardante gli orari di lavoro, il carico complessivo e il bilanciamento vita privata-lavoro. Per orari s’intende molto semplicemente il tempo in cui si presta servizio; per carico invece, la mole di lavoro svolto. Per entrambi è stato chiesto ai collaboratori di indicarci se i due item fossero coerenti con ciò che recita il contratto tra voi stipulato e le convenzioni nazionali sul lavoro e come fosse il loro percepito in merito. Il concetto di bilanciamento vita privata-lavoro, anche detto work-life balance, è un concetto che indica la capacità di bilanciare l'occupazione - intesa come carriera e ambizione professionale - e vita privata - famiglia, svago, hobby e divertimento. L’obiettivo è quello di conciliare tempi di vita lavorativa e tempo libero dedicati per l’appunto ad attività ricreative, di crescita personale e familiari. Progel in questo ambito ha ottenuto un risultato molto buono. Evidentemente i lavoratori apprezzano già molto le politiche messe in atto in questo particolare ambito. Il suggerimento è di continuare così, ma soprattutto ricercare sempre l’eccellenza e la via del miglioramento per avere un’azienda sempre più serena e performante.
 

SICUREZZA ED ADEGUATEZZA DEGLI SPAZI E DEGLI STRUMENTI

 
In questo quarto macro-item è stato indagato il sentimento dei collaboratori per quanto riguarda l’area di "Sicurezza e adeguatezza degli spazi e degli strumenti". Per sicurezza sul lavoro si intende l'insieme delle misure preventive da adottare per rendere salubri e sicuri i luoghi di lavoro così da evitare, o ridurre al minimo, l'esposizione dei lavoratori ai rischi connessi all'attività lavorativa. L’obiettivo è quello di limitare ed eliminare il rischio infortuni/incidenti. Tutto ciò non può ovviamente prescindere da un’adeguata fornitura di strumenti e spazi che possano permettere non solo di svolgere il lavoro nel massimo della sicurezza, ma che consentano anche a tutti i collaboratori di esprimere al meglio le proprie capacità, efficientando così il processo produttivo. L'azienda anche in questo ambito ha ottenuto un punteggio molto buono. I collaboratori avvertono un ottimo grado di sicurezza e un buon appoggio da parte dell’azienda. La tua azienda, certifica EthicJobs, in questo campo è davvero un’Eccellenza.
 

PERSONA

 
Quinto e ultimo macro-item analizzato. Tutto ciò che concerne il lato umano del lavoro è stato preso in considerazione in quest’area d’analisi. Nella fattispecie sono stati indagati: il senso etico avvertito dai collaboratori, l’allineamento con i valori espressi dalla società, la considerazione e il rispetto percepiti, la motivazione, la gratificazione, l’appagamento dati dal lavoro svolto etc. In ultimo, abbiamo preso in analisi due ulteriori variabili che, secondo i parametri da noi fissati per il raggiungimento degli standard di etica lavorativa, non devono mai e poi mai mancare. Essi sono: la parità di genere e l’assenza di discriminazioni. Inoltre, abbiamo elaborato  indici aggregati ad hoc sulla compagnia che hanno l’obiettivo di dare una panoramica ancor più completa sul percepito e il sentiment dei  lavoratori. Il punteggio totalizzato è buono. Progel è risultata positiva all'analisi. Dal calcolo dei dati sono emerse alcune lievi carenze in qualche ambito specifico che hanno portato ad un risultato non ancora eccelso. Ora abbiamo i dati e lavorarci sarà semplice. 
 

CONCLUSIONI

 
Certificato.PNG


L'esito finale è un quadro soddisfacente che evidenzia una realtà ben strutturata, in cui i dipendenti si sentono parte dell'azienda, retribuiti correttamente, rispettati come persone e con la percezione di essere, come sono, un fattore determinante per il successo della medesima.

Da fare c'è ancora molto, però la base e solida. Grazie a tutti i dipendenti di Progel per aver partecipato all'iniziativa e per averci regalto questo bell'attestato di fiducia.

 

Ultimi articoli

Portale Tesoro Patrimonio Immobiliare
26 aprile 2023

Applicativo Immobili – Al via la rilevazione dei dati dei beni immobili pubblici triennio 2020/2021/2022.

A partire da oggi l’applicativo Immobili è aperto per il censimento dei beni immobili, in proprietà o di proprietà di altra Amministrazione detenuti a qualunque titolo, al 31/12/2022 (art. 2, comma 222, della legge n. 191/2009). 
Certificazioni
23 marzo 2023

Progel? Un luogo in cui si lavora bene!

Progel srl ha ottenuto per l'anno 2023 la "Certificazione di eccellenza etica del lavoro" rilascita da Ethicjobs.

Vetrofania-Gruppo-Maggioli-2022-(1).png
Report Aziendale
10 marzo 2023

Servizio ricognizione inventariale: il bilancio 2022 di Progel

L’anno 2022 si è chiuso per Progel srl con un bilancio più che positivo per i servizi di ricognizione inventariale, rinnovo inventariale e aggiornamento inventario.
 
Certificazioni
01 febbraio 2023

Rating di Legalità. Progel società a due stelle.

Progel srl nel corso del mese di Febbraio ha ottenuto dall'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato 2 stelle su 3 a conferma di elevati standard aziendali di legalità da parte delle impresa.
Nuove Acquisizioni
10 gennaio 2023

Le Nuove Acquisizione dell'Ultimo Trimestre 2022

Sono oltre 150 i nuovi ordini raccolti da Progel nell'ultimo trimestre 2022. Grazie a nuovi e storici clienti. 
Case History
28 dicembre 2022

Concluso il Censimento dei Cespiti Mobiliari dell'Asl VC

asl-vercelli-wecanjob-(2).png
Dopo cinque mesi di attività si è concluso il censimento dei beni di proprietà dell'Azienda Sanitaria Locale di Vercelli.
Inventario Aziende
12 dicembre 2022

Le Procedure di Revisione e il ruolo degli Inventari

Le criticità di bilancio nelle iscrizioni delle immobilizzazioni materiali nello stato patrimoniale e il ruolo di controllo nella revisione. Breve analisi del tema.
Portale Tesoro Patrimonio Immobiliare
14 novembre 2022

Servizio Patrimonio della PA – Comunicazione chiusura invio dati

È stata comunicata la chiusura dell'applicativo immobili per l'invio dati al 31.12.2019, nonchè alcuni dettagli per lo svolgimento dell'adempimento esercizio 2020-2021 e 2022.
Nuove Acquisizioni
01 ottobre 2022

Le Nuove Acquisizioni dei Mesi di Agosto e Settembre

Sono oltre 70 i nuovi ordini acquisiti nei mesi di Agosto e Settembre 2022. Grazie ai nuovi e agli storici clienti che continuano a darci fiducia.
Inventario Beni Mobili Enti Locali
01 settembre 2022

Gli agenti consegnatari, ruoli e funzioni

Cosa si intende per agente consegnatario? Quali sono le differenze fra debito di custodia e di vigilanza? Quali sono i compiti e gli adempimenti? Breve escursus sul tema.
Nuove Acquisizioni
17 agosto 2022

Le Nuove Acquisizioni dei Mesi di Giugno e Luglio

Sono oltre 90 gli ordini raccolti nei mesi di Giugno e Luglio. Grazie ai clienti che continuano a concederci la loro fiducia.
Edilizia Residenziale Pubblica
14 agosto 2022

Il calcolo dei canoni di locazione SAP in Regione Lombardia

Come viene calcolato un canone di locazione di un alloggio popolare in Regione Lombardia? Quali sono le normative che regolamentano la materia? Progel srl, gestore da oltre 10 anni di centinaia di alloggi in Regione Lombardia da una risposta.

 
 1 - 2 - 3 - 4